Hai ragione, il ricorso agli straordinari andrebbe disincentivato, addirittura aumentando la pressione fiscale.
E' ovvio che un proprietario di aziende lo proponga come un'ottima cosa, non ti pare?
Proprio con la finalità di dare una risposta al bisogno delle aziende di lavoratori stagionali era stato introdotto il lavoro flessibile e le agenzie interinali, ma come sempre chi ha i soldi utilizza le leggi a proprio comodo, non interpretandone lo spirito.
Ci sarebbe bisogno di una legislazione che stabilisca dei rapporti massimi fra lavoratori a tempo indeterminato e flessibili, per esempio un 10% massimo di contratti a progetto rispetto ai lavoratori fissi..
Se hai bisogno di una percentuale maggiore di persone non programmate, vuol dire che non sai fare il tuo lavoro di imprenditore, che vivi senza un piano di programma...
Fatevelo dire da uno che fa il project manager.. le cose, nelle aziende, si pianificano con estremo dettaglio..
Se fabbrichi motorini ed hai una stagionalità delle vendite, lavori a stock (per carità, che parola oscena!) durante i periodi "morti" ed usi qualche part-time verticale (per es. per sei mesi l'anno, ma a tempo indeterminato)
Il discorso è un altro.. gli imprenditori vogliono solo i vantaggi del plusvalore senza gli svantaggi della responsabilità sociale...