Innanzitutto bisogna sgombrare il campo dalla confusione e dalle nebbie: la legge elettorale in vigore in Italia è la legge 21 dicembre 2005, n. 270, votata dalla sola maggioranza di centro-destra, senza alcun dialogo con l'opposizione . In nessun paese sinceramente democratico (ce lo insegna la Gran Bretagna, la più antica democrazia del mondo), i partiti al governo cambiano le regole da soli ed a proprio esclusivo vantaggio.
Al governo, quindi, c'era Berlusconi, Presidente del Consiglio dal 2001 al 2006. I comunisti cosa c'entrano, dal momento che erano all'opposizione? Sono pure scesi in piazza, a fare un sit-in davanti a Montecitorio, per contestare l'approvazione di quella legge...
Ti ricordo, inoltre, che, sul finire del 2007, sotto il governo Prodi, Veltroni aveva ricevuto un incarico per ricercare un accordo sulla riforma elettorale con i partiti del centro-destra. Poi, Prodi è stato sfiduciato e la riforma è naufragata: Casini, in modo lungimirante, aveva proposto che prima di andare a votare si facessero le riforme, gli ex-alleati Berlusconi e Fini, invece, hanno chiesto di andare al voto senza la riforma. Cosa c'entrano "i comunisti". E' Berlusconi che ha fatto la legge e che, poi, non ha voluto modificarla!
Hai ragione: il meccanismo delle "liste bloccate" (senza preferenze, che esiste anche in Spagna) non consente scelte libere, visto che le cosiddette "pagelle" (le liste) sono compilate dalle segreterie di partito.
Quanto all'Unione europea, non può e non deve fare nulla! La legge elettorale è competenza esclusiva dei singoli Stati membri. L'Unione non può entrare in merito, non può stabilire regole comuni. L'Unione europea è un'organizzazione di diritto internazionale, la legge elettorale, invece, è parte del diritto pubblico nazionale. Sono due sfere nettamente diverse.
Ti ricordo, anche, che nel Parlamento europeo non esiste alcun gruppo politico che si richiami al comunismo od ai comunisti. Non esiste, quindi, in Europa, alcun potere forte pro-comunisti. Sai qual è il gruppo di maggioranza nel Parlamento europeo? Il Partito popolare europeo, di cui fa parte Forza Italia!!!