non mi piace per niente. Sarò lunga nella mia risposta, ma è perchè non voglio sparare lì pareri senza argomentarli.
non mi piace perché:
1) ha un vizio tipicamente italiano. Lamentarsi continuamente e criticare gli altri senza proporre delle soluzioni innovative e reali. Questo va bene finchè fai il comico e anche il giornalista (fino a un certo punto). NON va bene se sei un politico.
2) E' molto impulsivo, ed esagerato nei modi. E' populista, questo non si può negare. E persone di questo tipo come leader non mi piacciono, non hanno mai portato a nulla di buono (se volete degli esempi scegliete una qualunque dittatura). Per di più è troppo autoritario, basti vedere come ha cacciato via dal partito chiunque si mostrasse in disaccordo con lui, senza cercare nessun tipo di dialogo. (anche questa cosa si chiama dittatura, non democrazia).
Diffido del populismo, diffido di chi sbraita, diffido di chi non è democratico con chi ha accanto.
Nel peggiore dei casi Grillo potrebbe diventare il nostro nuovo dittatore che affabula la gente con promesse di rivoluzone (nel miglior stile comunista di inizio 900).
Nel migliore dei casi potrebbe davvero agire con le migliori intenzioni, cioè cercando di demolire il sistema di corruzione, raccomandazione ecc. Ma questo sistema non lo si cambia dall'alto, lo si cambia dal basso, diventando tutti quanti più responsabili in tutte le piccole e grandi cose (pagando le tasse, pagando i biglietti dell'autobus, facendo la raccolta differenziata, non lavorando in nero, denunciando i reati e le truffe di cui siamo a conoscenza, combattendo l'omertà, svolgendo bene il proprio lavoro, favorendo l'istruzione).
Tutte le volte che il sistema è cambiato in modo brusco, violento, si è poi trasformato in un regima dittatoriale. La storia lo conferma, non sarà grillo l'eccezione alla storia.