Ci saranno 4 quesiti:
1) Nucleare (scheda grigia): tra un anno si deciderà se costruire le nuove centrali nucleari.
Votando SI, non ci sarà possibilità di costruzione delle centrali. Votando NO, la decisione la prenderà il governo in autonomia dall'anno prossimo.
Il nucleare ti farà risparmiare sulla bolletta quando le centrali saranno pronte e a pieno regime, cioè tra vent'anni. Nel frattempo costano una cinquantina di miliardi di euro, in un periodo in cui c'è bisogno centosessanta miliardi di euro per sistemare il bilancio dello Stato.
Col nucleare paghi oggi e risparmi tra vent'anni. Poi ci sono i rischi per la sicurezza.
2) e 3) Quesiti sull'acqua (scheda gialla e rossa)
Questi vanno di pari passo, prevedono l'obbligo di passare ai privati la gestione degli acquedotti, e la tariffa che questi privati potranno chiedere.
Attualmente la rete idrica ha moltissimi sprechi, sprechi che questi privati potrebbero ridurre investendo svariati miliardi di euro per sistemare le infrastrutture. Ovviamente questi miliardi investiti li dovranno poi recuperare aumentando le tariffe.
Voti SI per cancellare la privatizzazione, voti NO per mandarla avanti.
4) Legittimo impedimento (scheda verde)
E' una legge che riguarda il Presidente del Consiglio e i Ministri che sono imputati in qualche processo. Questi possono presentare un'autocertificazione in cui dicono che il giorno X non possono presentarsi in tribunale perché ad esempio sono impegnati a preparare un discorso da leggere al G8, e il giudice deve decidere se accettarla o meno.
E' una legge che crea confusione, perché se il giudice decide che l'impegno presentato non è accettabile, l'imputato potrebbe poi fare ricorsi e controricorsi e far durare i processi uno sproposito.
Voti SI per CANCELLARE questo legittimo impedimento, voti NO per mantenerlo